Goodness AC | Via Faà di Bruno, 2 | 10153 Torino (TO) | P.IVA 11165790012 | info@thegoodnessfactory.it | Privacy policy
Il più importante evento torinese dedicato al vino torna in una speciale Winter Edition.
Dall’11 al 19 dicembre 9 giorni di eventi dedicati agli amanti del vino. Un’occasione unica per conoscere di persona le eccellenze che hanno reso i vini piemontesi e italiani famosi nel mondo.
UN EVENTO IN COLLABORAZIONE CON
COMPILA IL FORM PER PARTECIPARE
Scrivi una mail a mindthegap@thegoodnessfactory.it
Cos'è la Festa della Musica?
Ci muoviamo per la città in alcuni dei luoghi che con noi condividono la necessità di costruire nuovi dialoghi, nuovi dizionari, nuovi sentieri. Saremo a OFF TOPIC, Magazzino sul Po, Fondazione Sandretto Re Rebaudengo, Circolo dei lettori, Campus Luigi Einaudi e CX Turin Regina.
Tantissimi appuntamenti in programma per questa edizione che non vuole avere un tema ma che prova ad affrontarne quanti più possibile nella consapevolezza che il transfemminismo non incasella ma apre a sempre nuove discussioni.
Alcunu dellu ospitu, delle associazioni e delle realtà che saranno con noi: Azzurra Rinaldi, Lia Quartapelle, Francesco Cicconetti, Vladimir Luxuria, Libera di abortire, Break The Silence, Festival del ciclo mestruale e molto altro ancora.
6 - 8 maggio
Mind The Gap nasce dall’esigenza di porre al centro di una discussione aperta e partecipata il tema della parità reale. La volontà del festival, alla sua prima edizione, è quella di tracciare una guida per il superamento di quello schema che vuole un femminismo contrapposto a un maschilismo, una devianza contrapposta a una normalità, una minoranza contrapposta a una maggioranza, per iniziare a ragionare collettivamente sulle possibilità di una convivenza delle differenze, nella consapevolezza che il coinvolgimento degli uomini e delle nuove generazioni non è solamente auspicabile, ma profondamente necessario ed urgente.
La donna è a pezzi o così la percepisce la società. Come una Venere di Milo, trovata in pezzi, rinsaldata e fiera nella sua totale bellezza. È questa l’immagine guida della seconda edizione di Mind the Gap - Storie Sovrapposte, festival del femminismo intersezionale a Torino dal 6 all’8 maggio 2022, con talk, tavole rotonde, concerti e party.
Dopo la prima edizione negli spazi di OFF TOPIC, il festival diventa diffuso per abbracciare la città di Torino coinvolgendo Il Circolo dei Lettori e il Campus Luigi Einaudi nell’ambizione di continuare per le prossime edizioni a crescere in questa dimensione condivisa, perché la complessità ha bisogno di luoghi diversi per attivare tutte le sue sfumature.
Una tre giorni intensiva per analizzare, discutere, e guardare dritto negli occhi quel “gap” che ancora persiste nella società, dall’ambito politico a quello istituzionale ed economico, passando da quello scientifico e linguistico, senza dimenticare temi come sessualità, corpi non conformi, medicina di genere e diritti civili.
Visita il profilo Instagram @mindthegap_fest
Vuoi maggiori informazioni?
2022
2021
12 -13 giugno
Il progetto nasce con l’intento di creare un terreno comune di incontro tra il patrimonio musicale di Torino e i suoi cittadini attraverso un palcoscenico naturale aperto a tutti. In 10 anni hanno performato più di 14.500 musicisti per un totale di più di 1.000 concerti. Nel 2023, in un Mondo che ha superato la pandemia e ha voglia di tornare a vivere la musica dal vivo, la Festa della Musica torna con una nuova visione sulla città!
+14.000
Musicisti partecipanti
+1.000
Concerti per la città
+1.000.000
Partecipanti dal 2012
Sei un musicista e vuoi proporti?
Band, solisti, dj, ensamble, questa call è per tutti voi! Iscriviti al form e prendi parte alla 10ª edizione!
Dalla musica classica al pop, dal jazz al rap: nessun genere musicale è escluso, per cinque giorni di musica diffusa.
Per poter permettere ad ancora più musicisti di potersi esibire, la Festa della Musica invade la città per strutturarsi in 10 punti spettacolo, avvalendosi della collaborazione di centri culturali e punti verdi dislocati su tutto il territorio urbano.
Torino batte a ritmo di musica!
Bunker
OFF TOPIC
l'ARTeficIO
Imbarchino
Via Baltea
Bagni Municipali
EDIT Torino
Vermoutheria Pelitis
Magazzino sul Po
Capodoglio
Via Niccolò Paganini 0/220 - Torino
Via Giorgio Pallavicino 35 - Torino
Via Bligny 18/L - Torino
Viale Umberto Cagni 37 - Torino
Via Baltea 3 - Torino
Via Oddino Morgari 14 - Torino
Piazza Teresa Noce 15/A - Torino
Murazzi del Po Gipo Farassino 31 - Torino
Murazzi del Po F. Buscaglione 18 - Torino
Murazzi del Po Gipo Farassino - Torino
Porto Urbano
Murazzi del Po Gipo Farassino 15 - Torino
Associazione M.A.T.E | Via Cassini, 81 | 10100 Torino | Privacy Policy
Cosa succede in città durante la Festa della Musica?
Dal 21 al 25 giugno, 5 giorni interamente dedicati alla musica live in ogni sua sfaccettatura, in ogni angolo della città.
21/06
Giardini Reali Summer Opening
22/06
Festa della Musica Special Night
23/06
Giornata Mondiale della Festa della Musica
Inaugurazione Viale Ottavio Mai
Festa della Musica Italiana
Pazza Idea al Bunker
Festa della Musica in the city
Dislocata in più di 10 locali di Torino
Festa della Musica in the city
Dislocata in più di 10 locali di Torino
Festa della Musica Elettronica
Location coming soon
Dislocata in più di 10 locali di Torino
Festa della Musica in the city
24/06
25/06
Festa della Musica Kids
La musica per i più piccoli all'Imbarchino
Tira fuori il musicista che è in te a l'ARTeficIO
Festa della Musica Academy
Festa della Musica in the city
Dislocata in più di 10 locali di Torino
Viale Ottavio Mario Mai
Campus Luigi Einaudi
Organizzato da:
Partner: